La trama di Il colpevole
Regia di Gustav Möller. Con Jakob Cedergren, Jessica Dinnage, Omar Shargawi, Johan Olsen, Jacob Lohmann. Thriller. Danimarca, 2018. Dura 85 minuti.
Asger Holm fa il poliziotto e al momento è in punizione. Lo hanno messo a rispondere al numero d’emergenza della polizia assieme a dei colleghi più anziani. È un’esperienza che affronta con insofferenza e nervosismo, anche perché il giorno dopo dovrà affrontare il processo che dirà una parola definitiva sulla sua carriera, nel bene o nel male.
Quando prende la chiamata di una donna dalla voce disperata e che racconta di essere stata rapita, l’uomo decide che al punto in cui si trova tanto vale giocare il tutto per tutto e fare quindi ogni cosa per risolvere la faccenda, compreso aggirare le regole.
Lo muove, è ovvio, un forte desiderio di redenzione, ma a mano a mano che il film avanza nel racconto ci rendiamo conto che la storia è molto più complicata di come apparisse a prima vista.
Può essere che le buone intenzioni di Asger portino più guai che altro…
La messa in scena è praticamente in tempo reale. Sullo schermo c’è quasi sempre il protagonista. Il film ha vinto il premio del pubblico al Sundance Film Festival e al Rotterdam Film Festival.
La colpa nella cultura protestante: non è qualcosa che si lava con una confessione e via…